La SPORTIVA STURLA organizza, per il giorno domenica 15 giugno 2025, la 6ª edizione del “MEMORIAL FABIO GARDELLA”, gara di Lifesaving e Surf Lifesaving aperta alle categorie Master, Amatori e Propaganda, valida per i Circuiti di Salvamento CSAIn 2025 (http://www.salvamentomaster.it/)
Programma della manifestazione
Regolamento del “Memorial Fabio Gardella”
La gara, valida per i Circuiti Supermaster, Baby Master, Mini Master e Master Elite di Salvamento 2025 (vedi REGOLAMENTO SALVAMENTO CSAIN 2025 -> link) è aperta a master tesserati FIN, agonisti tesserati FIN, amatori.
Sarà possibile partecipare alla sola sessione mattutina, a quella pomeridiana o ad entrambe.
La manifestazione si terrà, sia per le gare in piscina che per le gare in mare, presso la sede sociale della A.S.D. Sportiva Sturla sita in via 5 Maggio 2D, 16147 Genova.
I referenti sono Veronica Marotta (salvamento.sturla@gmail.com) e Massimiliano Omero (m.omero@sportivasturla.it)
Il ritrovo dei concorrenti è fissato presso la Sede Sociale entro l’orario di riscaldamento.
Le iscrizioni si potranno effettuare a partire dal giorno:
SABATO 03 MAGGIO 2025 entro e non oltre VENERDI’ 13 GIUGNO 2025
attraverso la pagina https://nuotosprint.it/ cercando l’evento: Memorial Fabio Gardella VI Edizione
Modalità di registrazione utente al portale Nuotosprint:
1. I responsabili delle società possono registrarsi gratuitamente tramite la semplice procedura disponibile sul sito http://nuotosprint.it
2. Riceveranno una email di conferma che consentirà l’attivazione dell’account.
3. Al primo accesso dovranno selezionare la società di appartenenza da un elenco. Qualora non sia presente, avranno la possibilità di censirla.
Modalità di censimento atleti:
NuotoSprint consente il mantenimento di una propria anagrafica di atleti. Il censimento di uno o più nuovi atleti può avvenire tramite l’apposito form richiamato dal pulsante “Nuovo atleta” presente nell’area ANAGRAFICA ATLETI.
In alternativa, è possibile fornire allo staff NuotoSprint un file excel contenente tutti gli atleti da censire. I campi richiesti sono i seguenti: NOME, COGNOME, ANNO DI NASCITA e SESSO.
Modalità iscrizione atleti
1. Dalla pagina EVENTI fare click sul pulsante giallo “iscrizioni” presente in corrispondenza dell’evento desiderato.
2. Il sistema mostrerà l’elenco degli atleti censiti per i quali è possibile effettuare iscrizioni.
3. Per iscrivere un atleta, selezionarlo dalla griglia a sinistra e premere il pulsante verde “iscrivi” in
corrispondenza della gara desiderata nell’area a destra dello schermo, avendo cura di impostare il
tempo di iscrizione qualora richiesto.
Una volta terminate le iscrizioni, i responsabili della società potranno scaricare un report riepilogativo dei propri iscritti in formato pdf.
Per tutte le operazioni con la piattaforma NuotoSprint, si raccomanda l’utilizzo del browser GOOGLE CHROME.
Per eventuale assistenza, è possibile contattare il responsabile della piattaforma Marco Capone Braga al numero 340.3929718 LUN-VEN dalle 08.00 alle 16.00, oppure inviare una email all’indirizzo info@isprint.it
Iscrizioni staffette. Le staffette vanno iscritte dal portale nuotosprint. I componenti possono essere dati sul campo gara
Sono comunque previste iscrizioni sul campo gara
Quota ISCRIZIONE GARA: € 10,00 (solo piscina indipendentemente dal numero di gare)
Quota ISCRIZIONE GARA: € 10,00 (solo mare indipendentemente dal numero di gare)
Quota ISCRIZIONE GARA: € 15,00 (piscina e mare indipendentemente dal numero di gare)
Quota staffette: gratuita se l’atleta è iscritto ad almeno un’altra gara altrimenti il costo sarà quello delle gare individuali
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 100
La quota di iscrizione individuale deve essere versata tramite bonifico su Banca CREDEM Filiale di Genova indicando nella causale la manifestazione ed il nome dell’atleta per cui si versa la quota d’iscrizione.
IBAN: IT91K0303201400010000003588 intestato a A.S.D. SPORTIVA STURLA
Categorie:
Categoria Master Elite: Atleti che nella stagione in corso hanno partecipato ad almeno una gara di Salvamento Agonistico FIN, nessuna distinzione per età.
Categorie Mini Master, Baby Master e Master: atleti che nella stagione in corso non hanno partecipato a nessuna gara di Salvamento Agonistico FIN, divisi per fasce di età: Mini Master (5-9), Baby Master (M10 e M15) e categorie Master (M20, M25, etc.).
La gara Superlifesaver è riservata alle categorie da M15 in su.
Le staffette saranno esclusivamente di categoria assoluta ovvero potranno essere composte da atleti di ogni età e concorreranno ad un unica classifica.
Ogni atleta potrà iscriversi al numero di gare che desidera senza restrizione alcuna.
Saranno premiati:
Pranzo e ristoro:
Presso il bar caffetteria della Sportiva Sturla sarà possibile consumare pasti in convenzione. Maggiori dettagli verranno forniti più avanti.
Come arrivare:
In auto: uscire dall’autostrada 12 presso il casello di Genova Nervi, sul Cavalcavia Carlo Negri prendere la direzione levante
Procedi in direzione nordest da Svincolo Genova Nervi verso Via Rio Bagnara per 1,0 km
Svolta a destra e prendi Via Tigullio per 200 m
Prosegui dritto su SS 1 per 700 m
Svolta leggermente a destra e prendi Via Stefano Turr per 250 m
Svolta a sinistra alla 1a traversa e prendi Via Angelo Carrara per 700 m
Via Angelo Carrara svolta a destra e diventa Via V Maggio
La tua destinazione è sulla sinistra
In treno: dalla stazione di Genova Brignole
prendere il bus 45 da Thaon Di Revel/brignole Fs fino a Mille/brigata Salerno, poi 230m a piedi
prendere il bus 31 da Brignole Fs/capolinea fino a Mille/brigata Salerno, poi 230m a piedi
prendere il bus 15 da Brignole Fs/capolinea fino a Mille/brigata Salerno, poi 230m a piedi